Blog Hydac

Tecnologie per il railway: le soluzioni certificate e custom di HYDAC

Scritto da Redazione | 11/08/2025

Intorno al settore ferroviario ruotano molteplici applicazioni e peculiarità legate alla sicurezza e ad esigenze tecniche specifiche

I requisiti e le linee guida del comparto hanno portato a strutture e processi sempre più complessi. Che si tratti delle tecnologie per i veicoli ferroviari, per le macchine per la posa dei binari o delle infrastrutture, HYDAC è un partner affidabile ed esperto a livello mondiale, in grado di supportare costruttori e utilizzatori nelle diverse sfide del mercato, dal raffreddamento alla filtrazione del gasolio, fino ai test di purezza dell'idrogeno.

Con il motto "Engineering your efficiency" ci poniamo come partner tecnologico per l’elettrificazione e l’ottimizzazione dei veicoli e sistemi legati al vasto ambito del railway.

Clicca sul bottone qui sotto, unisciti al corso di HYDAC Academy e scopri tutto ciò che c'è da sapere per restare aggiornato sulle tecnologie più innovative. 

 

In questo articolo parleremo di: 



Elettrificazione: da tendenza ad opportunità strategica

L’elettrificazione e l’impiego di propulsioni alternative rappresenta, anche in questo ambito, un impulso per l’ottimizzazione dei sistemi al fine di rendere più efficienti e sostenibili i mezzi nella sfida alle Zero Emission!

I sistemi di propulsione alternativi per i veicoli ferroviari sostituiranno i motori diesel nel breve - medio termine. HYDAC, attraverso l’evoluzione tecnologica dei suoi prodotti, servizi e competenze, è coinvolta nella transizione verso sistemi di propulsione elettrici a batteria, con celle a combustibile a idrogeno, con combustibili rinnovabili e ibridi e sistemi integrati e ottimizzati per efficientare le performance.

Oltre all’engineering di sistemi per l’elettrificazione offerto dal dipartimento e-mobility, HYDAC offre motori e batterie elettrici, sensoristica per l’idrogeno, valvole a sfera, e altro ancora. 

Nell’offerta rientrano sistemi brevettati di fissaggio dei serbatoi idrogeno “Type-4” dotati di collari speciali e fascette a rilascio rapido. Nella sensoristica rientrano i trasduttori di pressione per idrogeno ridondanti, con sicurezza funzionale ed a tripla certificazione.

HYDAC offre soluzioni di Thermal Management ad alte prestazioni per l’industria ferroviaria, progettate per massimizzare l’efficienza energetica e promuovere una mobilità sostenibile. I suoi sistemi - che includono il raffreddamento di inverter, motori, trasformatori e tecnologie di trazione alternative - sono studiati per ridurre i consumi e prolungare la vita dei componenti. L’approccio chiavi in mano di HYDAC integra scambiatori di calore avanzati, sensori intelligenti e sistemi di recupero energetico, favorendo operazioni ecocompatibili e costi di manutenzione ridotti. 

Parliamo quindi di dispositivi di raffreddamento delle celle a combustibile e dei convertitori DC-DC ed i controllers TTC certificati per sicurezza funzionale secondo IEC 61508, ISO 13849 e ISO26262; sino al BTSM.

Con un forte impegno verso l’innovazione e la responsabilità ambientale, HYDAC supporta gli operatori ferroviari nell’affrontare le sfide della mobilità verde moderna.


Veicoli per manutenzione ferroviaria: macchine per la posa e per la manutenzione dei binari

Nel settore ferroviario, esiste un gran numero di veicoli da lavoro, veicoli di servizio e veicoli speciali come veicoli per la manutenzione ferroviaria, macchine per la posa dei binari e gru ferroviarie. L'intera infrastruttura ferroviaria dipende da questi veicoli speciali. Parliamo di mezzi altamente specializzati che giocano un ruolo fondamentale nella continuità del servizio.

HYDAC ingegnerizza i sistemi di questi mezzi per migliorarne le perfomance, limitare i tempi di chiusura delle linee per completare i lavori sui binari il più rapidamente possibile.

Per l’efficientamento di questi mezzi, HYDAC offre componenti e sistemi collaudati per la sicurezza operativa e le prestazioni. Nell’ambito del comando oleodinamico progettiamo e sviluppiamo centraline e mini-centraline oleodinamiche, circuiti idraulici personalizzati per adempiere alle più svariate funzioni, ed elettro-distributori oltre che sistemi di azionamento che sfruttano le nostre pompe e gli svariati impieghi degli accumulatori. A questo si associa la possibilità di comando elettronico della sensoristica certificata in PLd per la rilevazione dei parametri del sistema oltre che quella specifica per il contamination management e condition monitoring.

In un’ottica di efficientamento di impianto e di garanzia delle performance è fondamentale citare tutta l’offerta per la filtrazione e il thermal management con soluzioni, non solo in grado di mantenere l’olio entro determinati range per allungarne la vita utile ma ottimizzati per diminuire i volumi di olio in gioco, evitare danni e usure legati alla contaminazione e, in ultima analisi, evitare fermi macchina.

 

Soluzioni HYDAC per l’efficientamento delle infrastrutture ferroviarie

Anche nel settore delle infrastrutture ferroviarie, HYDAC è in grado di supportare l’efficientamento con un'ampia gamma di prodotti: dai sistemi idraulici, alla lubrificazione degli organi di movimento degli scambi, ai sistemi di sollevamento dei treni, fino ai sistemi per le stazioni di rifornimento di idrogeno ed ai sottosistemi per la filtrazione del gasolio. 

Nelle stazioni di rifornimento di idrogeno e ai sottosistemi per la filtrazione del gasolio, trovano impiego filtri, sensori e valvole a sfera. Possiamo offrire azionamenti idraulici per scambi ferroviari, tramviari e metropolitane. Le valvole HYDAC trovano impiego anche nella lubrificazione degli scambi. Per i portali dei depositi possono essere implementati cilindri elettromeccanici.

Inoltre, la filtrazione del gasolio e i sistemi di dewatering per la rimozione dell’acqua possono rivelarsi un fedele alleato nelle stazioni di rifornimento.

Non da meno, le valvole coassiali trovano largo impiego nella gestione dei fluidi (acqua, gasolio, ecc.).

Per concludere, in tutto il mondo, treni urbani, metropolitane, treni merci e passeggeri, automotrici e locomotive fanno uso di componenti e sistemi HYDAC. La nostra gamma di prodotti garantisce un elevato livello di sicurezza ed efficienza operativa. I componenti soddisfano tutti gli standard più importanti, come le norme europee sulla protezione antincendio (EN 45545), la qualità dei cordoni di saldatura (EN 15085) e tanto altro.

 

Clicca qui sotto per richiedere una consulenza gratuita ai nostri esperti!