Controllo e distribuzione di potenza in una macchina elettrificata


Fino a ieri una macchina mobile aveva come unico obiettivo quello di performare al massimo nelle attività per cui era chiamata ad operare, al minor costo di acquisto possibile. Questo spingeva i progettisti, per essere competitivi nel mercato, a trovare il giusto equilibrio tra performance e costi.

Leggi l'articolo completo

Efficienza energetica e scambio termico: il binomio Hydac e Funke


Nell’impiantistica, il corretto management delle temperature all’interno del ciclo produttivo, è sinonimo di affidabilità ed efficienza di processo.

Leggi l'articolo completo

Tecnologie a servizio dell'economia dell'idrogeno


La transizione energetica verso la produzione e l’impiego di energie rinnovabili sta assumendo caratteri sempre più concreti e l’idrogeno rappresenta la scommessa per un futuro sostenibile. Il supporto della componentistica a quest’evoluzione è rappresentato dalla tecnologia messa appunto in sistemi modulari e/o custom per la filtrazione gas, il fissaggio, l’elettronica e con l...

Leggi l'articolo completo

Idraulica ed elettrificazione: "Supply on demand" per l'efficienza e l'ottimizzazione delle macchine operatrici


L'efficienza e la sostenibilità stanno diventando sempre più importanti per i produttori di macchine mobili e per i loro utilizzatori. Per questo gli impianti oleodinamici utilizzati, cercano il più possibile di rispondere a questa esigenze, evitando inutili dissipazioni di energia. Hydac, con un Competence Center dedicato all’elettrificazione e alle nuove tecnologie per la sos...

Leggi l'articolo completo

HYDAC Fluid Care Program: analisi e data management a portata di click


Usure e guasti ai componenti sono fatti noti ai manutentori che quotidianamente si trovano ad affrontare interventi di ripristino e riparazione per evitare fermo macchina / impianto.

Leggi l'articolo completo

Sensori: le sentinelle per il monitoraggio dell’olio


In molti articoli di questo blog è stato più volte ribadito il fondamentale concetto della riconducibilità dei guasti di un impianto oleodinamico alla contaminazione del fluido idraulico utilizzato come vettore energetico, arrivando a stimare empiricamente un rapporto causa-effetto di circa l’80%.

Leggi l'articolo completo

L'impegno di HYDAC verso gli ESG: il primo Report di Sostenibilità

30/10/2024 da Redazione, pubblicato in Mondo HYDAC

HYDAC S.p.A. ha pubblicato il suo primo Report di Sostenibilità per dare ai diversi stakeholder una rappresentazione di come la società si sia impegnata, si impegna e si impegnerà nell’affrontare quelle che sono le iniziative e le attività in ambito ESG.

Leggi l'articolo completo

Diesel PreCare: filtrazione evoluta per la cura del motore


I costruttori di macchine mobili, e gli stessi utilizzatori, sanno che la corretta filtrazione del diesel è fondamentale soprattutto a fronte dei motori di ultima generazione, nati in ottemperanza al Tier 5 (la normativa sulle emissioni) che risultano essere maggiormente sensibili ai rischi della contaminazione.

Leggi l'articolo completo

LX6, LX3 e LCX: i distributori idraulici Nordhydraulic di HYDAC

28/10/2024 da Redazione, pubblicato in Soluzioni HYDAC

La storica azienda svedese Nordhydraulic fa parte del gruppo HYDAC dal 2008: è un’azienda completamente integrata nel gruppo, specializzata in distributori idraulici per macchine mobili e offre soluzioni all'avanguardia con applicazioni e sistemi innovativi.

Leggi l'articolo completo

HYDAC: Massimo Sanelli presenta il primo Report di Sostenibilità

24/10/2024 da Ing. Massimo Sanelli, pubblicato in Mondo HYDAC

HYDAC S.p.A. ha appena pubblicato il primo Report di Sostenibilità, un documento redatto su base volontaria che racconta l'integrazione nel modello di business di HYDAC S.p.A. degli obiettivi ESG. L'Ing. Massimo Sanelli, General Manager di HYDAC S.p.A., nella seguente intervista racconta gli obiettivi e i punti salienti di questo passo importante verso una maggiore sostenibilit...

Leggi l'articolo completo