Le E-Solution X E-mobility & Sostenibilità: elettrificazione


Le E-Solution X E-mobility & Sostenibilità sono le soluzioni che HYDAC presenterà a EIMA 2022 per l’elettrificazione, il condition monitoring e l’efficienza energetica nel campo delle macchine agricole.

Leggi l'articolo completo

Le E-Solution X E-mobility & Sostenibilità: condition monitoring ed efficienza energetica a EIMA 2022


HYDAC ha sempre rivolto grande attenzione alla sostenibilità, all'efficienza e alla riduzione delle emissioni che sono diventati per noi punti imprescindibili e determinanti.

Leggi l'articolo completo

Turbina eolica: un caso reale di efficientamento energetico

29/06/2022 da Redazione, pubblicato in Soluzioni di manutenzione, Care

La produzione di energia eolica in Italia è consistente. Siamo infatti il quinto produttore europeo di energia eolica, con una crescita costante durante l’ultimo decennio. Oltre il 15% delle turbine eoliche italiane hanno però più di 15 anni di vita e necessitano di urgenti azioni di repowering e revamping. Questo consentirebbe di raggiungere molti degli obiettivi indicati nel ...

Leggi l'articolo completo

Efficienza nelle macchine mobili


Sono migliaia i costruttori che oggi, nella progettazione delle macchine, sono alla ricerca dell’equilibrio perfetto tra performance ed emissioni 0. Le vie per l’efficienza e la sostenibilità di macchine e impianti sono molteplici ma ogni applicazione ha le sue peculiarità e i risultati sono sempre più tangibili se associati all’ottimizzazione dei diversi sistemi che alimentano...

Leggi l'articolo completo

Scegliere HYDAC: il vantaggio di un’impresa che guarda al futuro

17/05/2022 da Redazione, pubblicato in Mondo HYDAC

La digitalizzazione è oramai un trend fondamentale anche per l'adeguamento dei sistemi oleodinamici, l'applicazione delle tecnologie IoT legate al settore industriale e a quello mobile si traduce in una continua richiesta di adeguamento delle macchine: riduzione degli ingombri, riduzione dell’impatto ambientale, ma anche aumento delle prestazioni e digitalizzazione dei sistemi ...

Leggi l'articolo completo

Efficienza e sostenibilità d'impianto con il circuito oleodinamico

10/05/2022 da Redazione, pubblicato in Sostenibilità impianto

L’efficienza energetica e la sostenibilità degli impianti di produzione sono un parametro sempre più vincolante per progettisti e manutentori. Le vie per raggiungere questi traguardi coinvolgono anche il circuito oleodinamico.

Leggi l'articolo completo

Digitalizzazione Oleodinamica: l’avanguardia di HYDAC

06/05/2022 da Redazione, pubblicato in Mondo HYDAC

Se cerchi un partner per la fornitura di sistemi e componenti oleodinamici o per l’ingegneria dei fluidi di processo, HYDAC S.p.A. è la risposta giusta.

Leggi l'articolo completo

L'idroelettrico sostiene le rinnovabili nella transizione energetica

30/09/2021 da Andrea Pivato, pubblicato in Impiantistica industriale, Power

La Conferenza Hydromatters 2021 è stata l'occasione per analizzare gli scenari energetici futuri: gli addetti ai lavori del settore idroelettrico si sono concentrati nel mettere a fuoco le principali esigenze connesse all'incremento della domanda e della produzione di energie rinnovabili e nel definire le soluzioni progettuali più adeguate. Come evidenziato da Terna, nei prossi...

Leggi l'articolo completo

Caso Marcegaglia: la manutenzione di un impianto oleodinamico

19/10/2020 da Redazione, pubblicato in Soluzioni di manutenzione, Casi applicativi

La riduzione degli sprechi e l’accrescimento del valore aggiunto sono i must per un’azienda che guarda al futuro, come nel caso di Marcegaglia, leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio e che possiede impianti dislocati in tutto il mondo.

Leggi l'articolo completo

HYDAC: quattro soluzioni per impianti industriali interconnessi

21/04/2020 da Redazione, pubblicato in Impiantistica industriale, Digital control

In un mondo in rapida evoluzione, in cui sempre più elementi sono interconnessi, anche il mondo industriale punta alla digitalizzazione dei sistemi attraverso l’automazione industriale. Le classiche strutture di sistema si stanno evolvendo in sistemi cyber-fisici, e di conseguenza anche le soluzioni di automazione orientate al futuro devono essere altrettanto flessibili, aperte...

Leggi l'articolo completo