Tecnologie per il sollevamento: sicurezza, automazione e sostenibilità


Il settore del sollevamento e dei mezzi off-highway sta vivendo una fase di trasformazione straordinaria. Tra la spinta verso l’elettrificazione, la necessità di garantire sicurezza funzionale e cybersecurity, e la crescente attenzione alla sostenibilità a 360°, i costruttori si trovano di fronte a sfide progettuali sempre più complesse. HYDAC, grazie al suo know-how tecnologic...

Leggi l'articolo completo

Filtrazione efficiente e certificata di HYDAC per gli impianti Oil&Gas


La cura dei fluidi gioca un ruolo fondamentale nel preservare gli impianti del settore Oil&Gas. I fluidi di processo tipici del settore sono acqua, olio, gas e Meg. HYDAC ha sviluppato filtri specifici per pannelli gas tenute compressori, water injection, cooling water, che vedremo di seguito nel dettaglio secondo le principali esigenze di filtrazione per il comparto.

Leggi l'articolo completo

Giochi di potenza per macchine da sollevamento: velocità e forza On Demand


L'efficienza e le prestazioni di una macchina da sollevamento sono strettamente legate all'impianto idraulico. Questo sistema complesso, che unisce potenza e precisione, rappresenta un elemento cruciale per garantire la massima produttività e sicurezza sul campo. L'ottimizzazione del circuito idraulico, specialmente in contesti dove le richieste operative variano continuamente,...

Leggi l'articolo completo

Sensori HYDAC: pressione, angolo e inclinazione per la sicurezza funzionale

10/09/2025 da Redazione, pubblicato in Sicurezza, Elettrificazione e H2, Digital control

L’evoluzione delle normative internazionali, come la EN ISO 13849-1e il Regolamento Macchine (EU Machinery Regulation 2023/1230), hanno reso centrale la sicurezza funzionale nei settori industriali e, in particolare, nelle macchine mobili e da sollevamento. HYDAC, da sempre sinonimo di innovazione e qualità, interpreta queste esigenze con una gamma di sensori che abbracciano la...

Leggi l'articolo completo

HYDAC TTControl: l'elettronica di comando e controllo per il settore Off-Highway


L’implementazione dell’elettronica di controllo e comando nei veicoli stradali è una realtà consolidata da anni e accolta con più o meno entusiasmo, tra i nostalgici dello spinterogeno e i fanatici dell’auto sempre più connessa. Questa tendenza è stata replicata in maniera del tutto analoga anche per i veicoli non propriamente appartenenti al settore dell’automotive. Parliamo d...

Leggi l'articolo completo

Distributori idraulici Nordhydraulic: soluzioni per macchine mobili


La storica azienda svedeseNordhydraulic fa parte del gruppo HYDAC dal 2008: è un’azienda completamente integrata nel gruppo, specializzata in distributori idraulici per macchine mobili e offre soluzioni all'avanguardia con applicazioni e sistemi innovativi.

Leggi l'articolo completo

Progettare la cybersecurity: l’iter per la validazione dei mezzi off-highway


Oggi, che anche i costruttori di veicoli off-highway sono chiamati a rispondere agli adempimenti normativi in ambito cybersecurity, è fondamentale che chi sviluppa sistemi e componenti si ponga come partner tecnologico di supporto con un approccio e soluzioni cybersecurity ready. Questo è quello che la divisione e-control di Hydac è già in grado di offrire.

Leggi l'articolo completo

Implementazione della cybersecurity dei veicoli: integrazione e programmazione di una ECU


Sarebbe presuntuoso voler fornire in un articolo una guida per la validazione dei veicoli dell’Off-Highway in termini di cybersecurity. Altresì, si può tentare di tradurre in termini più pratici l’integrazione di responsabilità lungo la supply-chain che porta alla realizzazione e validazione di un mezzo come cyber-sicuro. A tale scopo, poniamo come punto di partenza dell’iter u...

Leggi l'articolo completo

Progettare mezzi cyber-sicuri: integrazione di responsabilità lungo la supply chain


Prima che un veicolo sia ultimato e validato come cyber-sicuro, attraversa una complessa catena di fornitura. Attraverso una semplificazione del processo cercheremo di definire, per quanto labili, dei confini di responsabilità in termini di cybersecurity nello sviluppo e messa in servizio del veicolo.

Leggi l'articolo completo

Sicurezza d'impianto a prova di nebbie di olio

16/10/2024 da Redazione, pubblicato in Soluzioni HYDAC, Sicurezza

Il Decreto Legislativo DL81/2008 prevede che il datore di lavoro effettui un’analisi dei rischi relativi al luogo di lavoro e ne raccolga i risultati in un documento di valutazione dei rischi. Quando ci riferiamo a impianti industriali, come una centrale idroelettrica, i fattori di rischio sono molteplici: la presenza di nebbie di olio ne rappresenta un esempio.

Leggi l'articolo completo