Fasce Quick Release HYDAC: montaggio rapido e sicuro


Fasce Quick Release HYDAC: montaggio rapido e sicuro

Posted by Redazione on 03/11/2025

La progettazione di impianti e mezzi richiede un approccio attento e integrato, anche nella definizione della tecnologia di fissaggio da adottare in conformità alle direttive e specifiche del sistema. 
Se da un lato è fondamentale assicurare elevate prestazioni tecniche, dall’altro è fondamentale considerare anche aspetti pratici come ad esempio l’installazione agevole nella messa in servizio. Inoltre, una gestione ottimale dei raccordi migliora l’accessibilità nelle operazioni di manutenzione e influisce notevolmente su tempi e costi nel breve, nel medio e nel lungo periodo.


Ogni componente riveste un ruolo indispensabile per il funzionamento, l'efficienza, la sicurezza e la facilità d’uso dell’intero progetto. Per questo HYDAC completa la sua offerta di componentistica e sistemi con tecnologie di fissaggio personalizzabili e certificate.

CONFRONTATI CON GLI ESPERTI HYDAC


Tra le soluzioni sviluppate, per rispondere con precisione alle esigenze di chi costruisce  fa manutenzione di macchine e impianti, troviamo le HY-ROS Quick Release, fasce progettate per montare componenti di grandi dimensioni e forme varie, come serbatoi, accumulatori, cilindri. La loro caratteristica distintiva è il meccanismo di chiusura rapido, detto appunto Quick Release, che consente un montaggio e uno smontaggio estremamente veloci senza la necessità di utilizzare attrezzi complessi, riducendo così i tempi di montaggio, manutenzione e intervento.

Vediamole in breve:


Tecnologia Quick Release: oltre il fissaggio


La tecnologia Quick Release, come tutti gli elementi di fissaggio di HYDAC, è costituita da una banda metallica robusta e resistente, studiata per adattarsi perfettamente e mantenere saldo il componente durante l’operatività. Ciò che la contraddistingue è la tecnica di serraggio: rispetto ai sistemi tradizionali, il bullone integrato semplifica e velocizza le operazioni di fissaggio.

FASCE GENERICHE

La chiusura Quick Release permette, in tal modo, un fissaggio stabile ma con sgancio rapido che riduce i tempi di assemblaggio e manutenzione, specialmente in contesti in cui la produttività e la sicurezza sono prioritarie, come nell’industria ferroviaria, impiantistica e nel settore off-highway. Ma non solo: questo sistema è particolarmente apprezzato, anche nei retrofit, dove la sostituzione o l’aggiornamento dei componenti deve essere il più veloce possibile.

 

Quick Release: applicazioni, design e certificazioni

Come anticipato nel paragrafo precedente, le fasce Quick Release di HYDAC trovano impiego in molteplici settori industriali, tra cui oil & gas, impianti di energia, automotive, ferroviario, mezzi off-highway (dai trattori alle macchine per l’edilizia,  etc..) e ai veicoli municipali. In questi ambiti, dove è fondamentale garantire la stabilità e la sicurezza del fissaggio dei componenti anche in condizioni operative estreme, è altrettanto indispensabile rispettare le normative vigenti che regolano ogni fase del processo, assicurando così la conformità a specifici standard e certificazioni.

Vediamo nel dettaglio l’applicazione per i differenti settori e le certificazioni, se previste, ad hoc.

  • Meccanica e produzione industriale: le fasce vengono utilizzate per il fissaggio di componenti come accumulatori, serbatoi, garantendo stabilità e protezione contro vibrazioni e sollecitazioni meccaniche.
  • Settore ferroviario: serbatoi di aria compressa, accumulatori. Nei treni, sono numerose le applicazioni che richiedono un montaggio professionale. Le HY-ROS offrono una soluzione per tutte queste applicazioni con materiali conformi alle norme di protezione antincendio, DIN EN 45545 o NFPA 130 e DIN EN 15085-2 per la saldatura.

 

  • Settore dell'energia e Oil&Gas: anche in questo settore le fasce vengono principalmente utilizzate per fissare componenti come cilindri e accumulatori. In base alla tipologia di impianto, però, HYDAC offre soluzioni resistenti e affidabili. Un esempio concreto è l’utilizzo di fasce negli stabilimenti off-shore: in un ambiente così corrosivo, le HY-ROS in acciaio inox sono i componenti adatti. 
  • Agricoltura e macchine mobili: impiegate in macchinari agricoli, veicoli da movimento terra e gru, per garantire il fissaggio resistente di accumulatori, serbatoi, filtri di scarico, sospensioni anche in condizioni operative estreme. Si pensi alle vibrazioni cui può essere soggetto un componente di un sistema di sospensioni.
  • Automotive e idrogeno: le tecnologie di fissaggio HYDAC vengono impiegate per serbatoi, bombole, accumulatori. Le fasce sono certificate per ECE-R 110 (CNG) e ECE-R 79 (idrogeno). L’azienda, inoltre, rispetta lo standard di sistema di gestione della qualità riconosciuto a livello mondiale e progettato specificamente per il settore automobilistico, IATF 16949.

hy-ros_IDROGENO

 

La tecnologia in breve

Abbiamo visto che le fasce HY-ROS sono soluzioni versatili e affidabili, ideali per il montaggio di serbatoi e accumulatori, capaci di assicurare un fissaggio sicuro e un accesso rapido per manutenzione o sostituzione. La gamma comprende modelli custom per il montaggio di componenti specifici, inclusi serbatoi di idrogeno. Inoltre, materiali ignifughi, design antivibrante e facilità di montaggio rendono queste fasce particolarmente adatte ai settori ferroviario, impiantistico e tutto il mondo off-high way, dove sicurezza e affidabilità sono requisiti fondamentali. 

HYDAC_fascette quick release
Le fasce Quick Release di HYDAC offrono, in breve:

  1. Facilità di montaggio: grazie a un sistema di chiusura a sgancio rapido, le fasce garantiscono un fissaggio stabile ma allo stesso tempo facilmente rimovibile, ideale per interventi rapidi e retrofit.
  2. Materiali di alta qualità: la produzione interna, totalmente “Made in Germany”, garantisce elevati standard qualitativi con materiali come acciaio zincato, acciaio inox, polipropilene, HDPE, NBR e EPDM, scelti in base all’applicazione e alle condizioni ambientali.
  3. Versatilità e adattabilità: sono disponibili in diverse misure e versioni. Le fasce Quick Release possono essere combinate con altri componenti HYDAC (ad esempio i morsetti DIN 3015) per montaggi personalizzati, adattandosi a variazioni di diametro e sollecitazioni dinamiche.
  4. Resistenza e sicurezza: sono progettate per resistere a vibrazioni, variazioni termiche e condizioni gravose. Le fasce sono spesso dotate di inserti flessibili che proteggono le superfici montate e assicurano una tenuta perfetta nel tempo.

In conclusione, le fasce Quick Release di HYDAC si configurano come la soluzione ideale per chi cerca sistemi di fissaggio affidabili, versatili e di alta qualità. Con la loro tecnologia, le fasce non solo assicurano la massima sicurezza del componente, ma facilitano notevolmente le operazioni di installazione e manutenzione, costituendo un vantaggio competitivo in ogni applicazione.

 

Clicca l'immagine qui sotto e accedi al corso sulle tecnologie di fissaggio per i serbatoi a idrogeno!