Sustainmicron: cartucce filtranti per una manutenzione sostenibile


Sustainmicron: cartucce filtranti per una manutenzione sostenibile

Posted by Redazione on 20/08/2025

La sostenibilità è ormai un argomento quotidianamente discusso e HYDAC non si esime dalle proprie responsabilità nei confronti della Terra.
 
Quello che ci si propone è di rendere circolare l’economia, riducendo gli sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse. Per quanto riguarda l’utilizzo dell’olio, la manutenzione riveste un ruolo fondamentale per raggiungere gli obiettivi descritti sopra, in quanto contribuisce a prolungare la vita dei componenti, riduce i danni e i fermo macchina, migliorando quindi la sicurezza degli impianti e ottimizzando l’efficienza energetica.

Inoltre, migliorare le condizioni del fluido stesso lo farà risultare meno inquinante e più facilmente smaltibile in futuro, una volta allungato di molto il periodo del suo utilizzo. 

Clicca qui sotto per richiedere una consulenza gratuita ai nostri esperti!

CONFRONTATI CON GLI ESPERTI HYDAC

 

In questo articolo parleremo di: 



Struttura delle cartucce Sustainmicron

Un esempio concreto di filtrazione consiste nelle cartucce SUSTAINMICRON (SN) che sono elementi filtranti progettati combinando le rispettive straordinarie proprietà delle tecnologie di filtro consolidate Optimicron® (ON), Optimicron® Pulse (ON/PS) e tecnologia Stat-Free® (SFREE).

Le cartucce sono formate da diversi strati filtranti ognuno con le sue caratteristiche:

  • strato di drenaggio: rete in filo altamente stabile con ottima compatibilità con i fluidi;
  • strato protettivo lato ingresso fluido: materiale con setto robusto per una protezione efficace contro i danni da stress meccanico e idrodinamico;
  • doppio strato (filtro principale e pre-filtro combinati): nuovo setto filtrante ad alte prestazioni con azione di filtrazione di profondità ottimizzata, lunga durata, minimizzazione della perdita di carico e alta capacità di accumulo;
  • strato protettivo sul lato uscita fluido: strato di supporto ad alta resistenza e bassa deformazione fornisce supporto affidabile e garantisce alte capacità di filtrazione e stabilità contro il collasso;
  • strato di drenaggio sul lato uscita fluido: una struttura a rete recentemente sviluppata che garantisce un flusso diretto con perdite di carico minimizzate e previene le fratture da fatica causate dallo stress idrodinamico.
sustainmicron cartucce

Vantaggi delle cartucce Sustainmicron

La loro struttura garantisce diversi vantaggi, vediamone alcuni.

Grazie alla loro struttura innovativa, uno dei benefici principali è la riduzione del ∆p fino al 30%, mantenendo inalterate le prestazioni di filtrazione e la capacità di accumulo.

Un'altra caratteristica distintiva è il sistema Stat-free integrato. Utilizzando fibre bicomponenti, il setto esterno ottimizza l'elettrostatica dell'intero elemento filtrante, basandosi sulla serie elettrochimica triboelettrica. Il setto filtrante evita quindi la formazione di correnti elettrostatiche con qualsiasi fluido utilizzato.

Inoltre, il Pulse integrato garantisce che il setto filtrante sia in grado di affrontare anche le applicazioni più impegnative, resistendo a forti pulsazioni e variazioni di portata. La filosofia di Sustainmicron si estende anche all'ambiente, poiché le cartucce sono realizzate con colle innovative ed ecologiche, completamente prive di bisfenolo.

Questi vantaggi portano con loro ulteriori benefici, ad esempio la riduzione della differenza di pressione permette di risparmiare le risorse, diminuire il consumo di energia, delle dimensioni e delle emissioni di CO₂; oppure diminuire le correnti elettrostatiche permette di proteggere gli esseri umani e le attrezzature dall'ESD, di evitare la formazione dei prodotti dell’invecchiamento dell'olio, di allungare la vita utile dell'olio, diminuire le fermate non pianificate delle macchine, di abbassare i costi di manutenzione e allungare gli intervalli di servizio. Infine integrare il Pulse permette l’utilizzo delle cartucce SN in condizioni dinamiche elevate perché sono meno soggetti al collasso.

sustainmicron Tabella-SN

 

Applicazioni delle cartucce Sustainmicron

La loro versatilità le rende adatte a molteplici settori, dal mobile all’industriale, promuovendo una diffusione più ampia a soluzioni sostenibili. 

Sono impiegate in tutte le industrie in cui si dà importanza a prestazioni di filtrazione di prima classe, elevate classi di purezza; un notevole risparmio sui costi energetici e filtrazione sostenibile.

Inoltre le cartucce risultano essere compatibile con diversi fluidi, il che le permette di essere utilizzate in ancora più ambiti.

I fluidi con cui sono compatibili sono:

  • oli idraulici HLPD DIN 51524;
  • oli lubrificanti DIN 51517, API, ACEA, DIN 51515, ISO 6743;
  • oli per compressori DIN 51506;
  • fluidi biodegradabili VDMA 24568 HETG, HEES, HEPG;
  • fluidi resistenti alla fiamma HFA, HFB, HFC e HFD (temperatura di esercizio da 5 °C a 65 °C, altri su richiesta);
  • fluidi con un alto contenuto di acqua (>50 %) e fluidi HFD-R su richiesta.

Per concludere, le cartucce filtranti SUSTAINMICRON contribuiscono nel percorso verso un’economia più circolare. Con soluzioni progettate per ridurre consumi, emissioni e costi di manutenzione, HYDAC dimostra come l’innovazione tecnologica si traduca in un impatto positivo per le imprese e per l’ambiente.

 

Clicca sul bottone qui sotto, unisciti al corso di HYDAC Academy e scopri tutto ciò che c'è da sapere per restare aggiornato sulle tecnologie più innovative. 

HYDAC ACADEMY: SCOPRI DI PIÙ