Sicurezza degli impianti: la sensoristica per gli accumulatori HYDAC


La messa in sicurezza di impianti in condizioni di emergenza è uno degli impieghi tipici degli accumulatori nel settore Oil&Gas, in particolare per le soluzioni off-shore, petrolchimiche e subsea. Questo comparto è caratterizzato da grandi sfide operative e ambienti difficilmente raggiungibili. Poter monitorare e controllare da remoto i diversi aspetti della produzione on s...

Leggi l'articolo completo

Filtrazione efficiente e certificata di HYDAC per gli impianti Oil&Gas


La cura dei fluidi gioca un ruolo fondamentale nel preservare gli impianti del settore Oil&Gas. I fluidi di processo tipici del settore sono acqua, olio, gas e Meg. HYDAC ha sviluppato filtri specifici per pannelli gas tenute compressori, water injection, cooling water, che vedremo di seguito nel dettaglio secondo le principali esigenze di filtrazione per il comparto.

Leggi l'articolo completo

Efficienza energetica e scambio termico: il binomio Hydac e Funke


Nell’impiantistica, il corretto management delle temperature all’interno del ciclo produttivo, è sinonimo di affidabilità ed efficienza di processo.

Leggi l'articolo completo

Atmosfere a rischio esplosione? HYDAC presenta valvole e pompe Atex

30/01/2023 da Redazione, pubblicato in Soluzioni HYDAC, Impiantistica industriale

Nel mondo Oil&Gas, particolarmente soggetto ad atmosfere a rischio esplosione, la disponibilità di prodotti certificati ATEX è fondamentale. Infatti, tra le diverse certificazioni richieste a livello globale tipiche dei recipienti sotto pressioni che abbiamo semplificato nel file disponibile cliccando qui, la conformità Atex è particolarmente richiesta nelle specifiche di p...

Leggi l'articolo completo

L'idroelettrico sostiene le rinnovabili nella transizione energetica

30/09/2021 da Andrea Pivato, pubblicato in Impiantistica industriale

La Conferenza Hydromatters 2021 è stata l'occasione per analizzare gli scenari energetici futuri: gli addetti ai lavori del settore idroelettrico si sono concentrati nel mettere a fuoco le principali esigenze connesse all'incremento della domanda e della produzione di energie rinnovabili e nel definire le soluzioni progettuali più adeguate. Come evidenziato da Terna, nei prossi...

Leggi l'articolo completo