Contaminazione metallica e manutenzione: il contatore di particelle MCS 1000


Per migliorare l’efficienza e la sostenibilità di un impianto è fondamentale prestare attenzione al monitoraggio e al trattamento dell’olio idraulico e del fluido lubrificante. La cura del fluido idraulico è, infatti, una prassi essenziale per allungare la vita delle componenti e prevenire guasti e malfunzionamenti dell’intero sistema. In impianti industriali di grosse dimensio...

Leggi l'articolo completo

Acqua nell'olio? Dal controllo da remoto, al dewatering, alla manutenzione predittiva


La buona condizione del fluido idraulico è il primo fattore che determina il corretto funzionamento dei componenti di un impianto oleodinamico e ne garantisce le migliori performance. Prevedere un monitoraggio continuo del fluido idraulico con l’obiettivo di utilizzarlo più a lungo possibile aiuta a ridurre i costi di impianto del 30% e a diminuire l’impatto ambientale. Per pro...

Leggi l'articolo completo

Sensori smart di HYDAC: da tendenza del settore a necessità strategica


La raccolta dei dati di campo è il primo anello del processo di digitalizzazione dell’impianto industriale. I dati generati dai sensori, oltre ad essere l’input nella logica automatica di regolazione, sono indicativi del funzionamento e delle performance di macchine e impianti.

Leggi l'articolo completo

Fluid condition monitoring nel settore navale: il caso Fincantieri

21/08/2024 da Redazione, pubblicato in Soluzioni di manutenzione, Casi applicativi

Per migliorare l’efficienza e la sostenibilità di un impianto oleodinamico è fondamentale prestare attenzione al monitoraggio e al trattamento dell’olio idraulico e del fluido lubrificante, anche alla luce di nuove disposizioni normative che prevedono l’adozione di olii eco compatibili. In questo articolo racconteremo in particolare la storia di successo nata dalla collaborazio...

Leggi l'articolo completo

Filtrazione dell'olio idraulico: una panoramica


Gli agenti contaminanti che entrano nei circuiti dei sistemi oleodinamici possono determinare notevoli guasti all’impianto. Per limitare i danni è fondamentale una buona pulizia dell’olio attraverso, ad esempio, l’adozione di un sistema di filtrazione dimensionato opportunamente e non solo. Le particelle contaminanti inoltre, influiscono negativamente sul funzionamento di tutti...

Leggi l'articolo completo

Turbina eolica: un caso reale di efficientamento energetico

29/06/2022 da Redazione, pubblicato in Soluzioni di manutenzione, Care

La produzione di energia eolica in Italia è consistente. Siamo infatti il quinto produttore europeo di energia eolica, con una crescita costante durante l’ultimo decennio. Oltre il 15% delle turbine eoliche italiane hanno però più di 15 anni di vita e necessitano di urgenti azioni di repowering e revamping. Questo consentirebbe di raggiungere molti degli obiettivi indicati nel ...

Leggi l'articolo completo

Caso Marcegaglia: la manutenzione di un impianto oleodinamico

19/10/2020 da Redazione, pubblicato in Soluzioni di manutenzione, Casi applicativi

La riduzione degli sprechi e l’accrescimento del valore aggiunto sono i must per un’azienda che guarda al futuro, come nel caso di Marcegaglia, leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio e che possiede impianti dislocati in tutto il mondo.

Leggi l'articolo completo

Impianto idroelettrico: manutenzione predittiva con HYDAC e ANDRITZ

27/02/2020 da Redazione, pubblicato in Soluzioni di manutenzione, Casi applicativi

Manutenzione predittiva, logiche smart e in generale fabbrica intelligente: queste sono alcune delle sfide poste dalla rivoluzione tecnologica in atto proprio in questi anni. L'automazione industriale è forse uno dei settori più coinvolti dalle logiche della trasformazione digitale, anche per quanto riguarda il comparto delle energie rinnovabili, e HYDAC ha colto attivamente la...

Leggi l'articolo completo