Cybersecurity ready: la famiglia ECU Hydac TTC 2000 per l'Off-highway


Anche nel mondo dei mezzi off-highway il complesso quadro normativo imposto dal nuovo Regolamento Macchine (EU Machinery Regulation 2023/1230), dal Cyber Resilience Act (CRA) e dalla Radro normativo imposto dal nuovo Regolamento Macchine (EU Machinery Regulation 2023/1230), dal Cyber Resilience Act (CRA) e dalla Radio Equipment Directive (RED) stanno elevando la cybersecurity d...

Leggi l'articolo completo

Progettare mezzi cyber-sicuri: integrazione di responsabilità lungo la supply chain


Prima che un veicolo sia ultimato e validato come cyber-sicuro, attraversa una complessa catena di fornitura. Attraverso una semplificazione del processo cercheremo di definire, per quanto labili, dei confini di responsabilità in termini di cybersecurity nello sviluppo e messa in servizio del veicolo.

Leggi l'articolo completo

Diesel PreCare: filtrazione evoluta per la cura del motore


I costruttori di macchine mobili, e gli stessi utilizzatori, sanno che la corretta filtrazione del diesel è fondamentale soprattutto a fronte dei motori di ultima generazione, nati in ottemperanza al Tier 5 (la normativa sulle emissioni) che risultano essere maggiormente sensibili ai rischi della contaminazione.

Leggi l'articolo completo

TTConnect Wave: come connettere i mezzi al cloud con HYDAC


Acquisizione e invio dei dati, connessione e accesso remoto sono le azioni base per il raggiungimento di soluzioni all’avanguardia nel mondo dell’off-highway nell’era 4.0.

Leggi l'articolo completo

Cooler Filter Tank e CMS: più performance e meno ingombro


Oggi la scelta del sistema di raffreddamento per gli off-highway vehicles non è più solo dettata dalle esigenze di dissipazione del mezzo: tra i nuovi fattori che rientrano nel processo di valutazione del costruttore emerge principalmente quella legata all'alleggerimento del veicolo per un miglioramento complessivo delle prestazioni.

Leggi l'articolo completo

Energy saving e load sensing: le pompe PPV100M di HYDAC


Un leitmotiv nell'automazione industriale è rappresentato dal concetto di energy saving sulle macchine di nuova generazione, in tutte le sue più svariate sfaccettature e applicazioni. A tal proposito, un banco di prova molto interessante si trova proprio nel settore oleodinamico ed è rappresentato dal settore mobile. Ce ne parla Stefano Aldini, Product Manager per la divisione ...

Leggi l'articolo completo

HYDAC MATCH: la piattaforma software per lo sviluppo macchina


Una macchina, prima di diventare un prodotto finito ed accessibile sul mercato, richiede un ciclo di sviluppo lungo e complesso, caratterizzato da molteplici fasi, talvolta consecutive e talvolta in parallelo, e sempre in carico a dipartimenti differenti. Volendo dare una visione semplificata di quanto appena detto, tale ciclo partirebbe dal concept di macchina e delle sue funz...

Leggi l'articolo completo

HIT ALS: il sistema idraulico integrato e elettrificato


Il controllo e il mantenimento in parallelo della benna o delle forche nelle manovre di sollevamento e/o discesa è fondamentale in macchine quali telehandler, caricatori frontali agricoli, pale frontali, skid steer loader, ecc.. La necessità di automazione delle funzioni dei veicoli spinge continuamente i progettisti di macchine mobili a ricercare nuove soluzioni progettuali d’...

Leggi l'articolo completo

Le soluzioni HYDAC per l’e-mobility e l’elettrificazione


L’elettrificazione di veicoli e delle attrezzature è una strada che prende sempre più piede in agricoltura: l’e-mobility con gli innumerevoli vantaggi associati è una delle chiavi che sta aprendo i macchinari agricoli ad altre sfide del momento come la sostenibilità, l’energy saving e il comfort/sicurezza dell’operatore.

Leggi l'articolo completo

Le E-Solution x Innovazione & Automazione: connettività


Le E-Solution X Innovazione & Automazione che abbiamo presentato a EIMA 2022 nascono dalla necessità di avere mezzi connessi, efficienti e altamente performanti. In particolare, in questo articolo scopriremo le soluzioni HYDAC relative alla connettività.

Leggi l'articolo completo