Redazione

Ultimi post

HYDAC Fluid Power: iter circuitale tra gli organi di potenza

16-gen-2023 9.00.00 da Redazione, pubblicato in Soluzioni HYDAC

Tra i sistemi di trasmissione di potenza e controllo di forze e spostamenti, l’oleodinamica mantiene l’incontrastato vantaggio di poter gestire pressioni molto alte in sistemi relativamente compatti. In altri termini, utilizzando come vettore di potenza un fluido teoricamente incomprimibile, l’oleodinamica vanta un’elevata densità di potenza.

Leggi l'articolo completo

HYDAC KineSys: Motion Control e Edge Computing

12-gen-2023 9.00.00 da Redazione, pubblicato in Soluzioni HYDAC

Un modello vincente di automazione industriale, oggi, è rappresentato dai sistemi di produzione tra loro interconnessi in grado di garantire elevati livelli sia di produttività che di efficienza.

Leggi l'articolo completo

HYDAC KineSys e l’azionamento elettroidraulico efficiente e sostenibile: un caso applicativo

10-gen-2023 9.00.00 da Redazione, pubblicato in

Produttività, efficienza, sostenibilità: questo il trinomio inscindibile e vincente per macchine e sistemi di un impianto industriale odierno.

Leggi l'articolo completo

Filtrazione dell'olio idraulico: una panoramica

22-dic-2022 9.15.00 da Redazione, pubblicato in Soluzioni HYDAC

Gli agenti contaminanti che entrano nei circuiti dei sistemi oleodinamici possono determinare notevoli guasti all’impianto. Per limitare i danni è fondamentale una buona pulizia dell’olio attraverso, ad esempio, l’adozione di un sistema di filtrazione dimensionato opportunamente e non solo. Le particelle contaminanti inoltre, influiscono negativamente sul funzionamento di tutti...

Leggi l'articolo completo

Cooler Filter Tank e CMS: più performance e meno ingombro

19-dic-2022 9.30.00 da Redazione, pubblicato in

Oggi la scelta del sistema di raffreddamento per gli off-highway vehicles non è più solo dettata dalle esigenze di dissipazione del mezzo: tra i nuovi fattori che rientrano nel processo di valutazione del costruttore emerge principalmente quella legata all'alleggerimento del veicolo per un miglioramento complessivo delle prestazioni.

Leggi l'articolo completo

Energy saving e load sensing: le pompe PPV100M di HYDAC

14-dic-2022 8.30.00 da Redazione, pubblicato in Soluzioni HYDAC

Un leitmotiv nell'automazione industriale è rappresentato dal concetto di energy saving sulle macchine di nuova generazione, in tutte le sue più svariate sfaccettature e applicazioni. A tal proposito, un banco di prova molto interessante si trova proprio nel settore oleodinamico ed è rappresentato dal settore mobile. Ce ne parla Stefano Aldini, Product Manager per la divisione ...

Leggi l'articolo completo

Manutenzione 4.0: le unità di filtrazione SMART

9-dic-2022 9.00.00 da Redazione, pubblicato in Soluzioni HYDAC

Il problema della contaminazione del fluido idraulico richiede sempre di più di approcci all’avanguardia che tengano anche in considerazione il risparmio energetico, la raccolta dei dati, la connettività e più in generale le tematiche dell’Industria 4.0. 

Leggi l'articolo completo

FDE3: comfort, sicurezza e feeling di guida delle macchine agricole

7-nov-2022 8.34.00 da Redazione, pubblicato in Soluzioni HYDAC

Non tutti i trattori sono dotati di sistemi avanzati per migliorare comfort, sicurezza e piacere di guida. Anche a fronte degli incentivi per il rinnovamento parco macchine, questi sistemi sono sempre meno percepiti come optional e sempre più come allestimento di serie. Se da un lato questa spinta giunge da un universo normativo (ad esempio il bando ISI) volto ad incentivare la...

Leggi l'articolo completo

Generatore idraulico: potenza elettrica on demand per trattori

4-nov-2022 13.00.00 da Redazione, pubblicato in Soluzioni HYDAC

Le attrezzature per trattori di ultima generazione sono sempre più elettrificate e, di conseguenza, richiedono potenze elettriche sempre maggiori. Così, spesso, la potenza elettrica erogata dall’alternatore del trattore non è sufficiente a soddisfare il fabbisogno di energia richiesto da seminatrici, rotopresse, sprayers e così via, tutti elementi divenuti sempre più energivori...

Leggi l'articolo completo

Dissipazione o riserva di energia: accumulatori per l'Oil&Gas

28-ott-2022 10.30.00 da Redazione, pubblicato in

Come noto, negli impianti Oil&Gas l’accumulatore trova impiego nella riserva o nella dissipazione di energia. HYDAC, che annovera il marchio QHP tra le aziende del gruppo, è un costruttore qualificato di accumulatori a sacca, a pistone e a membrana.

Leggi l'articolo completo
    Content not found